CodeWeek 2019
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 22 Ottobre 2019 18:30
Dal 5 al 20 ottobre 2019 si è svolta l’edizione 2019 della EU Code Week, la settimana della programmazione voluta dalla Commissione Europea a partire dal 2013, per stimolare i ragazzi delle scuole comunitarie ad approcciare l’alfabetizzazione digitale.
Come ogni anno, nel nostro istituto, la partecipazione dei tre ordini di scuola è stata rilevante. Numerose e svariate le attività svolte: attività unplugged, Scratch da Programma il futuro, giochi di coding/robotica con l'utilizzo di Bee-bot, di tablet , di Doc sapientino Robottino, di Mind Robot Educativo e dell'app di programmazione.
Con gruppi di alunni di Scuola secondaria di 1 grado, sono stati realizzati: un "Cartellone per la codeweek" utilizzando la tecnica della programmazione a quadretti, e con materiali di facile consumo(cartone, bulloni, velcro, elastici, carta, disegni realizzati dagli alunni, colla a caldo etc.) "il Robot della matematica" e "Il labirinto delle biglie". Con le palline del Robot della matematica sono state eseguite le addizioni mentre con gli elastici sono state realizzate figure geometriche varie ed è stato possibile comprendere i gradi degli angoli attraverso un sistema di apertura a ventaglio. Il labirinto delle biglie è un gioco a due, ogni giocatore ne ha uno : vince chi per primo porta la biglia al traguardo senza farla cadere sotto.
Alcuni alunni di scuola dell'infanzia sono stati protagonisti dell'attività di coding unplogged dal titolo"The prince and the crocodile". Dopo aver ascoltato una fiaba inventata sul principe che salva la principessa dai coccodrilli, i bimbi seguendo una legenda, hanno condotto il principe dalla principessa. Sono stati predisposti percorsi motori e schede per rafforzare la lateralita'. Alla fine i bambini hanno disegnato le frecce direzionali per condurre il principe dalla principessa evitando i coccodrilli.